www.agneseginocchio.it
Agnese Ginocchio, International Songwriter
for Peace. Woman
Testimonial For Peace..(Artist for Peace)***Musica,
Impegno, Cultura di Educazione per
Tutti gli articoli sono stati pubblicati sui quotidiani cartacei della provincia (Giornale di Caserta e Gazzetta di Caserta) e sui portali d'informazione internet.
1)
Premio nazionale Paolo Borsellino ad Agnese Ginocchio. L' Auguriodel senatore Tommaso Sodano inviato all'artista per la Pace
Caserta- Tra i molteplici messaggi di
Auguri indirizzati all' Artista campana e Testimonial per la Pace originaria
del
casertano Agnese Ginocchio (nella foto a sx, autore foto Andrea Pioltini
), in merito a Premio nazionale Legalità "Paolo
Borsellino" per l'impegno sociale e civile assegnato all'artista, non
poteva mancare quello del Senatore Tommaso Sodano, Presidente
Commissione ambiente, Beni ambientali e Territorio del Senato, che ha
inviato ad Agnese un Messaggio di Augurio particolare, del quale se
ne riportano alcuni stralci: "Gent.ma
Agnese Ginocchio, è con
immenso piacere che ho appreso il conferimento del Premio nazionale per la
legalità “Paolo Borsellino” alla sua persona. Mi pare di potere scorgere, nella scelta
dell’Associazione Società
civile, un
contenuto plurimo e pieno di colori: un po’ come l'arcobaleno della pace. Una donna come lei, un’Artista per
2)
Prof. Giacomo Venditti invia Auguri ad Agnese Ginocchio per Premio nazionale legalità "Paolo Borsellino"
Alife- L'autorevole prof. Giacomo
Venditti di Alife, docente presso l'Istituto
tecnico-agrario in Piedimonte Matese
e referente del PdCI territoriale,
nell'apprendere notizia del prestigioso riconoscimento assegnato dall'Ass.
Società Civile onlus Abruzzo aderente a Libera contro
le mafie alla cantautrice per la Pace Agnese Ginocchio sua conterranea, ha
inviato una nota di augurio all' artista per la Pace per l'ambito
riconoscimento assegnatole. La nota dedicata ad Agnese Ginocchio
riporta il seguente titolo: " L’impegno che noi
rifiutiamo". Di
seguito il messaggio: "La forza delle idee da portare sempre
avanti,-si legge - a qualsiasi costo, per costruire un futuro migliore
in cui tutti convivano in pace e libertà. Basta poco, basta sottrarre del tempo
al nostro vivere quotidiano e
darlo agli altri. Ma questo è difficile per molti, non per Agnese Ginocchio che è sempre sulle barricate dove
c’è da combattere per la
legalità, per la giustizia, per la Pace. Dà la sua voce, attraverso
le sue canzoni, a tutti quelli che hanno lottato, lottano e lotteranno sempre,
per il bene di tutti, per permettere a tutti noi di vivere in una società più libera e uguale
senza discriminazioni di alcun genere. Per questo motivo- conclude il prof.
Giacomo Venditti- non possiamo che gioire
per il prestigioso riconoscimento al suo impegno quotidiano che ci
rende orgogliosi di essere suoi conterranei". (Prof. Giacomo Venditti-Alife)
3)
Il leader dei
Verdi Roano plaude ad Agnese Ginocchio che ha avuto assegnato il premio
nazionale Paolo Borsellino
Nella foto da sx: Antonio Roano, Agnese
Ginocchio e le donne sannicolesi al corteo
-marcia di protesta contro la discarica Lo Uttaro a
S. Nicola La Strada 13 Maggio 07. Autore foto:Andrea Pioltini
SAN NICOLA LA STRADA(Ce) – “Quest’anno il premio nazionale Paolo Borsellino per la Legalità non poteva essere assegnato se non ad Agnese Ginocchio”. Ad affermarlo è Antonio Roano, segretario cittadino dei Verdi ed anima del COM.E.R. (Comitato Emergenza Rifiuti di San Nicola La Strada. “Con l’amica Agnese” – ha aggiunto Roano – “abbiamo lottato insieme contro la discarica Lo Uttaro. Il suo entusiasmo, le sue canzoni ci hanno accompagnato in tante manifestazioni e cortei, per questo dico che il premio Borsellino se lo è ampiamente meritato. Il suo impegno nel sociale e nella società civile, contro le mafie, le ingiustizie, contro le guerre, contro l’ambiente devastato e l’impegno profuso in difesa e per la promozione dei valori della libertà, della Pace, della democrazia, della legalità, le è valso, giustamente, il premio. Gli unici a non riconoscere in Lei la paladina dei più deboli, sono proprio i politici casertani, che Lei ha sferzato in molte occasioni, specialmente a proposito dell’apertura della Uttaro. Forse proprio per questo non le tributano il giusto omaggio ad una donna sempre in prima linea”. Il Premio nazionale per la Legalità “Paolo Borsellino” per l'impegno sociale e civile”, sotto l'alto patronato della Presidenza della Repubblica è stato istituito nel 1994 dall'associazione culturale onlus “Società Civile” Abruzzo, presieduta da Leonardo Nodari, aderente al movimento “Libera contro le mafie” e viene rilasciato ogni anno a note personalità, istituzioni ed artisti che si sono particolarmente distinti nel campo civile, sociale e nel campo della Legalità. Agnese Ginocchio ha avuto assegnato il prestigioso premio per l'impegno profuso in difesa e per la promozione dei valori della libertà, della Pace, della democrazia, della legalità e dell'ambiente. È noto a tutti quanto sia impegnata a favore dell’ambiente, il suo impegno contro l’apertura della Uttaro ne ha fatto un simbolo, al pari di Antonio Roano. Memorabili le sue canzoni contro Lo Uttaro mentre il popolo della conurbazione casertana scendeva in piazza a migliaia. La consegna ufficiale del premio avverrà nel teatro Sant’Andrea di Pescara a dicembre alla presenza di autorità e istituzioni dell'Abruzzo, degli esponenti di Libera international, del senato e del presidente della Regione Abruzzo Gianni Melilla, che consegnerà il premio ad Agnese. Agnese Ginocchio é la Voce dell'Impegno. “Voce di Donna del sud”, dall’ardente passione per l’umanità, accompagna la sua lotta contro il massimalismo edonistico con la musica di una chitarra: tra le sue le canzoni di Pace si ricordano quelle i cui versi sono stati dedicati alle vittime di tutte le mafie, a don Peppe Diana parroco di Casal Di Principe ed ai giudici Falcone e Borsellino. Un ennesimo premio dunque ben meritato quello conferito ad Agnese Ginocchio. ( articolo del giornalista NUNZIO DE PINTO )
4)
Bellona(Ce)-Premio Borsellino. Gli auguri ad Agnese Ginocchio del presidente Falco dell’Ass. Dea sport
Foto da sx: presidente Ass Dea sport Franco Falco, Silvana Fucito (Donna Coraggio dell'Ass. antiracket Sangiovanni Napoli) e Agnese Ginocchio, Donna per la Pace. Manifestazione Premio conferimento attestato di benemerenza per la Pace e la Legalità ( promosso da ass. Dea sport). Bellona (Ce) Ottobre 2007. Autore foto: Andrea Pioltini
BELLONA (Caserta)- “Carissima Agnese, finalmente, anche se dopo un “vergognoso” ritardo, ti è stato conferito il giusto riconoscimento per quello che rappresenti”. È quanto ha affermato Francesco Falco, Presidente dell’Associazione culturale, sportiva, solidale, onlus denominata “Dea Sport” con sede a Bellona. La “Dea Sport” è la stessa associazione che ha premiato, qualche anno orsono, Agnese Ginocchio, per il suo impegno sociale e civile, consegnandole l’ attestato e nomina di Benemerenza con la seguente motivazione: “Un solo obiettivo: Pace“. L’Associazione Dea sport ha svolto e svolge importanti convegni sui temi della Legalità e della Pace, avendo avuto più volte come ospite la testimonial e Donna per la Pace Agnese Ginocchio, accanto a testimoni per la Legalità del calibro di don Luigi Merola, parroco anticamorra di Forcella, e Silvana Fucito ( nella foto sopra), Donna Coraggio, presidente dell’ Associazione antiracket di San Giovanni a Teduccio. “Il Premio nazionale per la Legalità Paolo Borsellino per l’impegno sociale e civile” - prosegue il messaggio augurale di Francesco Falco - “era doveroso assegnarlo a chi, come te, agisce in prima persona. In un mondo dove, quando si tratta di Legalità e Pace, i “veri” responsabili delegano altri a rappresentarli, c’è bisogno di tante Agnese Ginocchio che, anche a costo di abbandonare tutto e tutti, resta incollata ai colori dell’arcobaleno per mostrarlo in ogni evenienza”. Falco sottolinea nella missiva che l’assegnazione di tale premio rappresenta un vergognoso ritardo perché molti guardano distrattamente anziché osservare meticolosamente. “Qualcuno ha pensato” - ha proseguito - “che il tuo fosse solo esibizionismo, anzi abbiamo ascoltato: “cosa crede di fare” ? E’ solo una goccia in un immenso oceano”. Questi denigratori non sanno quanto restano colpiti i ragazzi, i giovani. Sono costoro, per fortuna, che tra non molto avranno la responsabilità del mondo. In un recente incontro che ho avuto con dei ragazzi, parlando di te in ambienti che avevano avuto modo di conoscerti, mi sono state rivolte tante domande. Sei diventato un vero e proprio oggetto di culto per molti giovani che hanno fatto delle richieste più incredibili, dall’autografo al desiderio di poter essere fotografati con te”. Ma, quella che mi ha lasciato sbalordito” - conclude Falco - “fu: “Da grande vorrei diventare Agnese Ginocchio”. Ebbene Agnese, personalmente ammiro il tuo modo di essere e non apparire”. (Articolo a cura del giornalista e presidente dell’assostampa sannicolese Nunzio De Pinto)
5)
Sorrento(Na)- Premio Borsellino a Ginocchio. Gli Auguri dell'Assessore alla Pace e ai Diritti Umani del comune di Sorrento Rosario Fiorentino
Sorrento(Napoli )- L'Assessore con delega alla Pace, ambiente e diritti umani, dott Rosario Fiorentino del comune di Sorrento, é stato uno dei primi ad inviare gli Auguri ad Agnese Ginocchio, non appena ha appreso la notizia dell'assegnazione del premio nazionale per la Legalità Paolo Borsellino assegnato all'artista campana per la pace. L'Assessore Fiorentino ha conosciuto la cantautrice per la Pace nell'ambito di alcune manifestazioni sul tema Pace e difesa dell'Acqua, svolte nel comue di Sorrento e patrocinate dal comune. " Complimenti"!- si legge nel mess di Fiorentino- "Il tuo straordinario e per certi versi unico per qualità ed abnegazione impegno sui temi della pace, diritti umani e legalità - continua- è utile per il nostro caro ed unico pianetà e per gli uomini.Continua così. Ricordati che anche se da lontano 'sei la nostra luce' nel difficile cammino per un mondo di giustizia, pace e diritti umani. Spero - e conclude -di averti a Sorrento quanto prima". Da Assessore alla pace e diritti umani Rosario Fiorentino
6) Villa di Briano(Ce)- Prof. Cuoci
della Scuola di Pace don Peppe Diana, invia gli Auguri ad Agnese Ginocchio per
premio legalità Borsellino assegnatole
Villa
di Briano(Ce)-
Il prof. Salvatore Cuoci, presidente della Scuola di
Pace don Peppe Diana, parrocco di Casal di
Principe (Ce) ucciso anni or sono dalla camorra, invia particolari auguri
di felicitazioni all'amica Agnese Ginocchio per il premio nazionale
legalità Borsellino assegnatole. Di seguito riportiamo il messaggio di
augurio: "Abbiamo appreso con enorme soddisfazione del premio Paolo
Borsellino assegnato ad Agnese Ginocchio. E'-continia
Salvatore Cuoci- sicuramente un motivo di orgoglio e di soddisfazione per
la nostra martoriata terra, ma anche di felicità e partecipazione per l'amica
Agnese. In questa provincia numerose sono le cose belle, le potenzialità
positive, gli impegni e le azioni che provano a sovvertire le storie di
soprusi e ambiguità ma che non fanno notizia, non sembrano avere la giusta
attenzione. Questa volta non è stato così! Agnese rappresenta l'impegno, la
forza la speranza, la pace e la nonviolenza di tutti noi che, almeno per questa
volta riflettono di luce attraverso i colori dell'arcobaleno di Agnese. Auguri
e- conclude il prof Cuoci- teniamoci stretti perchè
insieme possiamo aiutare il sole a sorgere ogni mattina". La cantautrice
per la Pace Agnese Ginocchio ha scritto e dedicato a don Peppe Diana una
canzone che eseguì proprio durante la veglia in memoria di don
Diana, tenutasi in occasione del decimo anniversario della tragica
scomparsa a Casal di Principe, nella chiesa dove don Diana- voce scomoda e
martire per la giustizia- fu assassinato barbaramente.
7)
Alife(Ce)- Premio Borsellino. Teleradio News: “Giusto riconoscimento per Agnese
Ginocchio”.
Caiazzo(Ce)-Felicitazioni per la cantautrice e testimonial di pace Agnese
Ginocchio sono state espresse dall’agenzia di stampa "Teleradio
News" di Caiazzo, guidata dall'autorevole
giornalista Gianni Gosta, secondo
la quale la scelta non poteva essere più azzeccata in quanto, come tutti hanno
modo di constatare quotidianamente, la giovane artista originaria di Alife è impegnata ogni giorni su tutti i fronti ma con un
unico denominatore: propagare la pace e sostenere il prossimo a tutti i
livelli, dalla fabbrica in difficoltà alla discarica; dalle persecuzioni alle
persone indigenti o abbandonate; dalla scuola alla famiglia; dagli enti locali
al clero, senza disdegnare bacchettate, se necessarie, perfino nei confronti di
autorevoli personalità pur di scuoterne la sensibilità e indurle ad essere
tangibilmente vicine al prossimo. Il tutto non solo in Terra di Lavoro o in
Campania, ma nell’intera Penisola e talvolta anche all’estero, senza mai
pretendere o percepire un centesimo da nessuno. Eppure la sua macchina consuma
carburante come tutte le altre, la vita costa anche per lei e probabilmente
nessuno si sarà domandato com’è possibile tutto questo. Forse perché pochi come
Agnese Ginocchio praticano volontariato vero a trecentosessanta gradi, mettendo
mano alla tasca ogni mattina senza farlo mai notare a nessuno; rimettendoci
cioè personalmente per il solo piacere di donare ed essere utili al prossimo. Quale
lezione migliore, tutti i giorni, per tutti noi che abbiamo la fortuna di poter
essere illuminati dal suo costante esempio di bene, pace, carità e tangibile
fratellanza. Onore al merito, quindi, Agnese e grazie per onorare
sempre più la nostra Terra di Lavoro, che grazie a te è anche terra di Pace. Ad
majora!
8) GliAuguri del direttore del Centro studi Officina Voltuno e periodico InformareTommaso
Morlando, inviato ad Agnese Ginocchio per il premio
Borsellino.
CastelVolturno(Ce)- Ad Agnese Ginocchio é stato assegnato il “Premio nazionale per la Legalità Paolo Borsellino“, per l’impegno sociale e civile. Tommaso Morlando, direttore del Centro Studi " Officina Volturno" e del periodico- testata cartacea- web " Informare", oltre che assessore all'ambiente del comune di Castel Volturno e dirigente territoriale dell' IdV (http://www.officinavolturno.com/) sono orgogliosi del riconoscimento ricevuto da Agnese e fieri delle sue iniziative".
Nella foto da sx: Agnese Ginocchio e Gaetano Cerrito, programma l'Altra Italia-
Baia Domizia Dicembre 2006.Autore
foto: Andrea Pioltini
BaiaDomizia(Ce)-
L'autorevoleGaetano Cerrito, notoconduttore
e noto showman di programmi televisivi nazionalieconduttoredel
programma televisivo:"L'Altra Italia"nonché direttore delCentro PAT (Produzioni Artistico Televisive), avendo
appreso notizia del Premio nazionale Legalità Paolo Borsellino assegnatoall'artista
per laPace partenopea, già ospite del Programma l'AltraItalia di Cerrito, invia
messaggio di Augurio ad Agnese complimentandosi con lacantautrice
per la Pace casertana, per l'impegno sociale. "Cara
Agnese, -si legge nel mess. - mi compiaccio
vivamente per l’assegnazione del "Premio Nazionale per
_______________________________________________________________
Per leggere tutti
gli altri nominativi degli enti, autorità, amici ed istituzioni, inviati ad
Agnese Ginocchio e altre info inerenti a "Premio
Nazionale legalità Paolo Borsellino", per l'impegno sociale e civile
assegnato all'artista campana Agnese Ginocchio , originaria del
casertano, collegarsi a questo link ( o cliccare sopra il link per aprire
direttamente la pagina) :
Si invita a leggere
ultimo articolo correlato all'argomento a cura della giornalista "Daniela
Ferrante", per la testata web della provincia: "L'Eco
di Caserta", diretta dal giornalista Luigi Ferraiuolo. Cliccare sul link di seguito per leggere
l'articolo:
http://movimentopaceambasciatori.blogspot.com/2008/07/agnese-ginocchio-la-voce-dell-impegno.html